Ho sempre amato la bici. Mi da un senso di velocità, praticità, libertà. Soprattutto dopo un'intensa giornata di lavoro la sensazione di liberazione è indescrivibile. Mi permette di respirare profondamente (anche in quei momenti in cui lancio dei nomi a me stessa mentre pedalando per una salita con 40 gradi all'ombra e controvento mi chiedo perchémmmmmai non ho preso la macchina. Salvo poi ripetere il giorno dopo). Nei miei anni universitari milanesi mi spostavo in bicicletta (rigorosamente sfasciata e strausata per evitare furti) mettendo a repetanglio la mia vita (le rotaie del tram possono essere fatali) e raccogliendo una buona dose di improperi da parte dei comodi autisti seduti in macchina.
Arrivata a Pamplona Mr. F. mi ha regalato una bici. Poi ci siamo sposati e Memole non si è fatta aspettare. Una delle proibizioni che più mi è pesata in gravidanza è stata quella di non poter più usare la mia cara biciclettina che nel frattempo avevo prestato. Anche dopo la nascita di Memole era impensabile oltre che non pratico: finchè non camminano con le proprie gambine lo sconsiglio vivamente. Poi quest'estate ci siamo decisi: ho reclamato insistentemente la mia bici (giuro che non presto più nulla) e comprato il seggiolino per Memole.
Io avevo un ricordo dei vecchi seggiolini che usavano i miei genitori, quelli semplici e essenziali che si mettono nella parte davanti della bici. Quelli della scena romanticissima de "La vita è bella" per intenderci. A quanto pare sono banditi. Adesso vendono solo una specie di pesantissima navicella spaziale. EVVABBÉ, adattiamoci ai tempi!
Ultimamente, tempo permettendo (parlo anche del tempo atmosferico), mi sposto quasi sempre in bici con Memole. Quando le dico andiamo in bici lei inizia a saltellare felice dicendo biti, biti, cacco. Prendiamo tutto l'armamentario (compreso peluche favorito) e percorriamo tutta la città pedalando (cioè io pedalo). All'inizio avevo un pò paura a portarla ma il fatto che da poco abbiano fatto piste ciclabili in quasi tutta la città mi tranquilizza. Non vado quasi mai in strada con le macchine. Il fine settimana facciamo scampagnate in tre ed in quei momenti penso che non si potrebbe essere più felici...
Voi usate la bici? Anche con i vostri bambini? La vostra città offre piste ciclabili (e praticabili)?